1

IN MONTAGNA CON IL CAI! MONTAGNA È SALUTE – 30 maggio Cai Castelli – Cai Antodoco, 3 giugno Cai Teramo

IN MONTAGNA CON IL CAI!
MONTAGNA È SALUTE
30 maggio Cai Castelli – Cai Antodoco
3 giugno Cai Teramo

Un’escursione in montagna è il modo giusto di vivere un’esperienza sicura in ambiente aperto. Lo slogan del Club Alpino italiano “ripartiamo dai sentieri” ha valore sia come ripresa dal terremoto sia come ripresa dall’emergenza sanitaria. Esperienza aperta a giovani e famiglie.

Intersezionale Abruzzo-Lazio
Con il Cai Castelli domenica 30 maggio per una proposta esplorativa della Valle siciliana con partenza da Forca di Valle inerpicandosi verso Colle Pelato e il Montagnone. Si tratta di un’escursione intersezionale gemellata con il Cai di Antrodoco.


Ci troviamo ai piedi del Paretone, (che apprezzeremo pienamente ) chiamato così per le sue dimensioni e che porta al Corno Grande, Tetto dell’Appennino. Osserviamo l’abitato di Isola del Gran Sasso (Sezione Cai) e il corteo di frazioni che ancora costellano la zona pedemontana. Lo sguardo segue naturalmente la cresta del Gran Sasso  (Sentiero del Centenario Cai L’Aquila) verso il Monte Prena e si ferma sulla Nord del Monte Camicia e l’evidente Dente del Lupo. Ai piedi della Nord del Camicia ci sono il Rifugio Enrico Faiani (Cai Castelli) e l’abitato di Castelli (tra i borghi più belli d’Italia) particolare per la sua posizione tra corsi d’acqua, sostenuto dalle arcate dello Steccato. Il paese è famoso per la produzione della ceramica che ne ha diffuso la fama nei secoli. La ceramica campeggia oggi – simbolicamente – anche ricordando l’impegno del Cai “Montagna Pulita” con lo slogan “Evviva la borraccia liberi dalla plastica”.
Distretto Ambientale Turistico Culturale “Valle Siciliana”
Cai Teramo
Appena qualche giorno e giovedì 3 giugno con il Cai di Teramo alla scoperta della Valle delle Cento Fonti, sui Monti della Laga, protetti dal Monte Gorzano.
Ambienti tra i più suggestivi con avvio dal borgo di Cesacastina dove le arenarie colorano il paese. L’avvicinamento lungo la Strada Maestra del Parco è già un viaggio

.

L’ambiente naturalistico e culturale è sempre quello del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Sono escursioni preparatorie a quelle di domenica 13 giugno 2021 con la giornata nazionale Cai – Federparchi “in Cammino nei Parchi.

BUONA MONTAGNA a tutti!
Cai Castelli (link)
Cai Teramo (link)

2021.05.29 pubblicato … verso domenica 13 giugno, giornata “in cammino nei Parci”

(filidido)
Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” Cai Castelli e Cai Teramo
– CD Federparchi

Filippo Di Donato nasce negli Altopiani Maggiori d’Abruzzo, a Rivisondoli (AQ). Si laurea in Fisica. In parallelo alla docenza si occupa di ambiente, montagna e aree protette. Riveste diversi ruoli nel CAI: socio fondatore della Sezione di Castelli (TE), presidente delegazione Abruzzo, consigliere centrale, presidente nazionale Escursionismo e TAM. Accompagnatore nazionale escursionismo. Operatore nazionale tutela ambiente montano. Ha promosso la costituzione di 3 Centri di Educazione Ambientale riconosciuti dalla Regione Abruzzo. Già nel Consiglio direttivo del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è ancora nel Consiglio Direttivo Federparchi.
È giornalista ambientale.




(4) Giornata Europea dei Parchi – 24 maggio 2021 – verso il 5 giugno 2021 – Giornata mondiale dell’Ambiente

(4) Giornata Europea dei Parchi – 24 maggio 2021
verso il 5 giugno 2021 – Giornata mondiale dell’Ambiente

Il 24 maggio è l’annuale giornata simbolo che celebra i Parchi d’Europa.
In realtà ci invita a scoprire i territori protetti in ogni stagione, mese dopo mese. Impariamo anche ad apprezzare cosa fanno i Parchi, che sono operativi ogni giorno dell’anno.

critica la situazione ambientale d’Abruzzo
In Abruzzo la situazione ambientale è critica per la incredibile distanza presente tra il Governo regionale e il sistema delle Aree protette.
assente una cabina di regia Regione-Parchi
L’unico Parco regionale presente in Abruzzo, il Parco regionale Sirente Velino, è stato recentemente ridotto nella superficie. Benché sul territorio d’Abruzzo, per la sua qualità ambientale, siano stati istituiti tre Parchi nazionali non esiste una cabina di regia Regione-Parchi che finalizzi e armonizzi programmi e scelte in materia di cultura, ambiente, popolazioni, economia.

Aree Protette da frequentare e conoscere
Possiamo frequentare i Parchi e le altre Aree Protette nei paesi, sui sentieri e nei rifugi.
Gran parte di questi territori sono ben conservati e consentono ancora di meravigliarsi ed emozionarsi. L’incontro con genti, luoghi e paesaggi arricchisce ogni nuova esperienza. La sosta in accoglienti paesi porte di accesso alla montagna anticipa quello che avremo modo di osservare.

l’Ambiente e la sua Tutela è tema di tutti noi
Non è tema del solo Ministero dell’Ambiente, ora Ministero Transizione Ecologica, ma trasversale a più Ministeri, a più competenze. Nell’Ambiente vedo Cultura e Futuro, Giovani e Creativi. L’Abruzzo è fragile non solo nelle infrastrutture, ma anche nelle scelte della politica. Le decisioni sono questione nazionale e d’Europa. Insieme dobbiamo disarmare la riduzione del Parco che è misura di corto respiro che mortifica ambiente e istituzioni. Dobbiamo essere tenaci, avere memoria e ricordare

5 giugno 2021 – Giornata mondiale Ambiente.
Si avvicina un altro significativo appuntamento che rinvia ai prossimi interventi in Ambiente da PNRR. Le giornate mondiali vanno colte come opportunità per informare, capire e distinguere come orientarsi su ciò che è meglio ora e nel tempo (scelte durevoli e non impattanti). Imparare a distinguere tra politiche verdi – attente al capitale naturale e quelle che di verde hanno solo la facciata (cosiddette Greenwashing). È bene tenere desta l’attenzione critica e riuscire a documentarsi e non disperdersi tra le priorità. Ogni azione partecipa al futuro di ambiente e generazioni.

Il valore dei Parchi europei (articolo Lo Scarpone del Cai, 24 maggio 2021)

(1) 24 maggio 2021 – verso la Giornata Europea dei Parchi.  Il Sistema delle Aree Protette è una realtà territoriale e sociale. Indispensabile renderlo sempre più operativo (articolo 13 maggio 2021)

(2) 24 maggio 2021 – verso la Giornata Europea dei Parchi. A Castelli (TE) domenica 23 maggio per l’ambiente ripartendo dalla qualità del borgo “porta di accesso alla Montagna”.Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (articolo 20 maggio 2021)

(3) 24 maggio 2021 – Giornata Europea dei Parchi  – IL SILENZIO ASSORDANTE SUL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO, 21 maggio – Giornata Europea Rete Natura 2000, 22 maggio – Giornata Mondiale Biodiversità, 18-24 maggio – Settimana della Natura (articolo 22 maggio 2021)

2021.05.24 (filidido) Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi




(3) 24 maggio 2021 – Giornata Europea dei Parchi IL SILENZIO ASSORDANTE SUL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO, 21 maggio Giornata Europea Rete Natura 2000, 22 maggio Gionata Mondiale Biodiversità, 18-24 maggio Settimana della Natura

(3) 24 maggio 2021 – Giornata Europea dei Parchi
IL SILENZIO ASSORDANTE SUL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO
21 maggio – Giornata Europea Rete Natura 2000
22 maggio – Gionata Mondiale Biodiversità
18-24 maggio – Settimana della Natura

l’idea dei Parchi
In queste giornate di grande attenzione al binomio UOMO-AMBIENTE sottolineo che l’idea dei parchi ha un respiro profondo. In Italia iniziò ad affermarsi all’inizio del ‘900 sospinto dal movimento culturale pronto a tutelare le bellezze naturali. Azione che ha portato all’istituzione dei Parchi Nazionali del Gran Paradiso e d’Abruzzo, tra il 1922 e il 1923.

il respiro
Il respiro accomuna tutti. Gli atti respiratori uniscono persone, ambiente e natura.
La Giornata Europea dei Parchi del 24 maggio è dedicata al respiro e all’equilibrio fra l’uomo e la natura. Federparchi la celebra con IL RESPIRO DEI PARCHI, IL RESPIRO NEI PARCHI.

Abruzzo e Aree Protette
L’Abruzzo riunisce sistemi montuosi e costieri complessi, con territori, paesi ed ecosistemi singolari per elementi naturalistici, paesaggistici e culturali. Una realtà il cui valore è riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Abruzzo Verde d’Europa.
L’Abruzzo risplende e respira per il valore culturale e ambientale. Significativa la presenza di Aree Protette con i 3 Parchi Nazionali (Abruzzo Lazio Molise – Maiella – Gran Sasso e Monti della Laga), il Parco Regionale Sirente-Velino, l’Area Marina Protetta Torre di Cerrano e oltre trenta Riserve Naturali.

Eppure … nella Regione Verde d’Abruzzo, accade anche l’impensabile
La Regione Abruzzo ha deliberato una “Nuova disciplina del Parco Naturale Regionale Sirente Velino e revisione dei confini” riducendone la superficie.
Decisione settoriale e di retroguardia con un atteggiamento di superiorità e di divisione. Le argomentazioni addotte per questa riduzione sono strumentali e incoerenti. Si riferiscono a burocrazia e a carenze di gestione con il Parco commissariato. Il Governo Regionale si nasconde dietro il dito in quanto è la Regione che interviene su Presidente, Consiglio Direttivo, Piano del Parco e Regolamenti. Se la Gestione del Parco è carente la responsabilità è della Regione Abruzzo che non ha dato senso all’unico Parco Regionale presente (commissariato) e sfrontatamente prova a ribaltare situazioni volute che hanno alimentato visioni divergenti e conflittuali.

il problema è culturale e di visione
Si annunciano anni difficili, con crisi di emergenza sanitaria e climatica. La Regione Abruzzo preferisce dividere invece di aggregare. Non condivido queste scelte di settore che delineano una società che sembra di appartenenza a situazioni divisive. Pandemia e clima hanno tragicamente indicato la necessità di ritrovare l’equilibrio fra uomo e natura e consolidato il ruolo fondamentale che i Parchi possono svolgere su questo tema.

il silenzio assordante. Non esistono Parchi di serie A e Parchi di serie B
In questo delicato frangente è preoccupante e disarmante che La Regione Abruzzo abbia deciso  di ridurre il Parco evitando per l’organizzazione e il rilancio del Parco Sirente Velino la partecipazione al dialogo, dei 3 Parchi Nazionali presenti in Abruzzo. La nostra Regione vanta un secolo di gestione di territori e risorse con le finalità di un’Area Protetta che ha fatto la storia. Le buone pratiche del Parco Nazionale d’Abruzzo sono esempio imitato, condiviso dal Parco Nazionale della Maiella (appena identificato come Geoparco Unesco) e dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (singolarità d’Appennino dagli innumerevoli primati). ALLORA PERCHE’ NON ASCOLTARLI E COMPORRE UN REGIA REGIONALE SULLE AREE PROTETTE?

Rete Ecologica – Sinergia
L’ambiente è cosa seria. Territori e popolazioni non sono assoggettabili a umori locali e interessi di parte.
Appena qualche anno fa la Regione Abruzzo, accomunando giustamente il Sistema delle Aree Protette, affermava … “L’opportunità di lavorare in sinergia rappresenta un valore per gli Enti Parco, i quali nella condivisione colgono la preziosa occasione di dare giusta promozione a quella variegata offerta di turismo natura che dischiude i rispettivi territori, nel prezioso equilibrio tra ambienti incontaminati, fascino di culture, itinerari sportivi ed evasioni per tutti i gusti e tutte le esigenze, produzioni tipiche e generosa ospitalità.”

Cosa fare?
Prendere atto del madornale errore di valutazione e di decisione. Ridare al territorio del Parco quanto gli è stato tolto. Delineare una gestione del Parco Sirente Velino che sia strutturata in linea con il restante territorio montano d’Abruzzo in quanto non esistono Parchi di serie A e Parchi di serie B. Attuare un unico indirizzo politico ambientale che sia in linea con quanto previsto a livello europeo come Ripresa e Resilienza e come obiettivi di Agenda 2030 e della CETS. Comporre un Coordinamento Fedeparchi in Abruzzo.

Guardarsi attorno nella dimensione d’Appennino
La contigua Regione Lazio con la quale si condividono territori di confine è intervenuta con due provvedimenti su monti condivisi con l’Abruzzo che consolidano la funzione di territori e popolazioni in materia di Aree Protette, con i Comuni che chiedono di far parte dei Parchi.
Mi riferisco:

  1. PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE (link). La Regione Lazio ha istituito l’Area Contigua del versante laziale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. È quanto previsto dalla delibera a firma dell’Assessore alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale, Roberta Lombardi, approvata martedì 20 aprile dalla Giunta regionale.Le Aree Contigue presentano elementi ecologici funzionali e di continuità con il territorio del Parco;
  2. PARCO NATURALE REGIONALE MONTI SIMBRUINI (link). La Regione Lazio ha votato l’ampliamento del Parco. Istituzioni e Comunità locali del Parco continuino nel processo di ampia collaborazione che negli ultimi anni ha permesso di ripensare la politica di questo importantissimo territorio. N.B.: l’ampliamento del Parco dei Monti Simbruini segue l’ampliamento del Parco dell’Appia Antica e quello di Laurentino Acqua Cetosa.

Potenziare il Sistema interno delle Aree Protette
In Abruzzo è necessario adoperarsi per:

  1. l’istituzione del PARCO NAZIONALE DELLA COSTA TEATINA (sulla carta e che interessa la meravigliosa Costa dei Trabocchi);
  2. la nascita del PARCO REGIONALE DEI SIMBRUINI versante abruzzese (territori già inseriti come area SIC di Rete Natura 2000).

fare insieme
Tanto da fare insieme,  attenti a capitale “naturale” e capitale “culturale”. Le risorse gestite in modo funzionale producono redditi interessanti per le genti montane. L’uso durevole conserva l’integrità delle risorse e determina qualità dell’ambiente (e della vita) con ricadute economiche garantite e continue.

(1) 24 maggio 2021 – verso la Giornata Europea dei Parchi.  Il Sistema delle Aree Protette è una realtà territoriale e sociale. Indispensabile renderlo sempre più operativo (articolo 13 maggio 2021)

(2) 24 maggio 2021 –  verso la Giornata Europea dei Parchi. A Castelli (TE) domenica 23 maggio per l’ambiente ripartendo dalla qualità del borgo “porta di accesso alla Montagna”.Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. (articolo 20 maggio 2021)

NO all’inquinamento – EVVIVA LA BORRACCIA – Liberi dalla plastica – CASTELLI (TE) TRA CERAMICA E MONTAGNA (articolo 25 dicembre 2020)

2021.05.20 (filidido) Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi




(2) 24 maggio 2021 – Giornata Europea dei Parchi – A Castelli (TE) domenica 23 maggio per l’ambiente ripartendo dalla qualità del borgo “porta di accesso alla Montagna”. Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

(2) 24 maggio 2021 – Giornata Europea dei Parchi
A Castelli (TE) domenica 23 maggio per l’ambiente ripartendo dalla qualità del borgo “porta di accesso alla Montagna”.
Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Le parole guida della Giornata di domenica 23 maggio sono ECOLOGIA  ed EQUILIBRIO con le implicazioni positive che comportano nelle scelte a presidio di territorio, paesi e cultura. Appuntamento alle 8.45 a Piazza Roma.
Considerata l’istituzione del Ministero della Transizione Ecologica  e le necessità di Ripresa e Resilienza si attuano messaggi e slanci positivi.

L’inquinamento
L’inquinamento è un problema che ancora viene sottovalutato e i rifiuti vengono abbandonati nelle aree sosta, nelle zone di ricreazione, nelle scarpate e lungo i sentieri.

La “Giornata Ecologica” a Castelli è l’occasione per :
monitorare lo stato di salute di un territorio dall’emergenza inquinamento,
prendere consapevolezza della complessità dell’inquinamento di aria, acqua e suolo
consolidare il dialogo tra Comune, Associazioni, Gruppi e Pro Loco presenti
intervenire direttamente in ambiente con spirito di solidarietà e cittadinanza attiva
trasformare l’intervento di pulizia in durevole monito educativo e di sensibilizzazione ambientale
diffondere messaggi che portino a ridurre sia la produzione di rifiuti, sia l’abbandono dei rifiuti in ambiente, sia la raccolta differenziata (progetto Montagna Pulita)
garantire sicurezza ambientale e sanitaria.
promuovere una frequentazione turistica e sociale appagante

Castelli: porta di accesso alla Montagna
Ripartiamo quindi dai paesi e dalla partecipazione locale. Mi sento di ribadire che in questa fase di Ripresa e Resilienza il vero senso del cambiamento è in azioni pensate, progettate, gestite e successivamente implementate da e con le comunità locali. Si attiva un aperto dialogo interno per migliorare e innovare la comunicazione dei cambiamenti  sociali, sanitari e climatici per contribuire alla transizione necessaria.
Visione d’insieme e messaggi diffusi e recepiti. In questo scenario le Associazioni sono parti vitali del processo partecipato e segno della tenace ed appassionata presenza. sul territorio.

CULTURA DELL’AMBIENTE E PER L’AMBIENTE – GESTI INDIVIDUALI, EDUCATIVI E SIGNIFICATIVI 
Come Club Alpino Italiano Sezione di Castelli e Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” l’attenzione al Progetto “Montagna Pulita“. Un invito alla corretta frequentazione turistico-escursionistica con la riduzione dei rifiuti
EVVIVA LA BORRACCIA! liberi dalla plastica – – NO ALLA PLASTICA IN AMBIENTE
EVVIVA LA BORRACCIA è un impegno del Cai per ridurre l’uso di bottiglie di plastica in escursione e nelle attività didattiche.
NO ALLA PLASTICA IN AMBIENTE a questo invasivo, longevo e subdolo prodotto che è sempre più presente, si sminuzza, si frammenta, non si decompone e può finire anche negli alimenti. L’uso eccessivo della plastica si paga a caro prezzo e ne sanno qualcosa pesci e uccelli, con fotografie significative che hanno fatto il giro del mondo.


foto Marino Di Claudio

informazione, educazione e formazione ambientale
Importante l’opera di sensibilizzazione rivolta ai residenti ed a turisti poco attenti. La documentazione fotografica raccolta sarà utilizzata per iniziative didattico-informative e attività di comunicazione svolte nel Rifugio “Enrico Faiani“, a Scuola e in ambiente durante attività ed escursioni.
Si potrà continuare la “Giornata  Ecologica” proponendosi di trattare, in maniera divulgativa e interattiva i temi emergenti legati ai cambiamenti climatici prefiggendosi di affrontarli e risolverli in collaborazione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e altri Enti, anche considerando i 17 Obiettivi di Agenda 2030.

Federparchi e Castelli
La Giornata Europea dei Parchi del 24 maggio abbraccia sistemi complessi, con territori, paesi ed ecosistemi ed è dedicata al respiro e all’equilibrio fra l’uomo e la natura
Federparchi la celebra con  IL RESPIRO DEI PARCHI, IL RESPIRO NEI PARCHI
La pandemia in atto ha tragicamente indicato la necessità di ritrovare l’equilibrio fra uomo e natura e il ruolo fondamentale che i parchi possono svolgere su questo tema.
Bosco e acqua sono grandi artefici per qualità della vita e respiro interiore.
Castelli con l’abbarbicato borgo, le frazioni diffuse e la boscosa cornice ambientale dominata dalla parete Nord del Monte Camicia offre il meglio per esperienze in ambiente, culturali e salutari.

NO all’inquinamento – EVVIVA LA BORRACCIA – Liberi dalla plastica – CASTELLI (TE) TRA CERAMICA E MONTAGNA (articolo 25 dicembre 2020)

(1) 24 maggio 2021 – verso la Giornata Europea dei Parchi.  Il Sistema delle Aree Protette è una realtà territoriale e sociale. Indispensabile renderlo sempre più operativo (articolo 13 maggio 2021)

2021.05.20 (filidido) Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi




(1) 24 maggio 2021 – verso la Giornata Europea dei Parchi. Il Sistema delle Aree Protette è una realtà territoriale e sociale. Indispensabile renderlo sempre più operativo.

(1) 24 maggio 2021 – verso la Giornata Europea dei Parchi.
Il Sistema delle Aree Protette è una realtà territoriale e sociale.
Indispensabile renderlo sempre più operativo.

Il Sistema delle Aree Protette sembrerebbe essere condizionato da una gerarchia che ha come primo riferimento i Parchi Nazionali di istituzione ministeriale. A seguire le altre Aree Protette regionali e il corteo di siti da Rete Natura 2000. Nella realtà pratica e quotidiana territori interessati e funzioni svolte riconoscono lo stesso valore culturale a Parchi, Riserve e Siti di istituzione nazionale, regionale, europea. In ambiente non esistono Aree Protette di serie A e Aree Protette di serie B. Comuni obiettivi ambientali e sociali, con i relativi servizi ecosistemici, chiedono un condiviso governo del territorio.

Coordinamento tra Aree Protette
A rendere tutto più operativo c’è il Coordinamento tra Aree Protette che consente di superare localismi e competizioni tra diversi soggetti politici (Presidenti e Consigli Direttivi), migliora lo scambio interno con le funzioni tecniche (Direttori e strutture operative), attua un dialogo efficace con Regioni, altri Enti locali e Associazioni.
A monte del funzionamento dei Parchi troviamo la scelta di Presidenti, Direttori e componenti Consigli Direttivi riferita a competenza e passione, ragioni  che sono diverse dall’appartenenza politica o di area.

gli effetti della pandemia
Questi ultimi due anni del 2020 e 2021 hanno evidenziato un’aumentata attenzione alla naturalità dei luoghi (in particolare quelli montani) alimentata dal binomio ambiente-salute, a seguito della pandemia. Il “liberi tutti” con il distanziamento sociale ha incentivato le attività in salubri ambienti all’aria aperta per ridurre le possibilità di contagio e potenziare le difese immunitarie. C’è stata una grande invasione di montagna. Mi chiedo però se a tanta “frequentazione” corrisponda una riconosciuta “considerazione” delle Aree Protette e della necessità di tutelare gli ambienti naturali.

adoperarsi affinché l’esigenza diventi consapevolezza
Il 24 maggio si celebra la Giornata Europea delle Aree Protette per ricordare l’istituzione del primo Parco del 1909 in Svezia. In Italia saliamo all’anno 1922 con l’istituzione gemella del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Nazionale d’Abruzzo.
Utilizziamo quindi prossima giornata del 24 maggio e quelle attorno, come occasione di riflessione. Ancor meglio se ci riferiamo alla Legge Quadro 394 del 1991 che celebra i 30 anni di attuazione.

Abruzzo e Aree Protette – Rete Ecologica
In Abruzzo la presenza di Aree Protette è rispondente al valore ambientale, con i 3 Parchi Nazionali (Abruzzo Lazio Molise – Maiella – Gran Sasso e Monti della Laga), il Parco Regionale Sirente-Velino, l’Area Marina Protetta Torre di Cerrano e oltre trenta Riserve Naturali. In questo scenario mi piace riportare anche l’istituzione in itinere del Parco della Costa Teatina (quella della Costa dei trabocchi – le particolari macchine da pesca protese sul mare). Si compone in Abruzzo una Rete Ecologica di grande rispetto. Una Rete messa a dura prova dalla riduzione del Parco Regionale Sirente Velino, unico Parco della Regione Abruzzo, mai realmente reso operativo. Una scelta che taglia circa 8000 ettari nella Valle Subequana, nonostante la petizione e le proposte di promozione del Parco.

Abruzzo d’incanto: foreste vetuste
Per questo 24 maggio, alla ricerca dell’equilibrio UOMO NATURA, potremo avvicinare le meraviglie delle foreste vetuste d’Abruzzo, così come mostrate dal divulgatore Mario Tozzi lo scorso 8 maggio nella serata “Sapiens-un solo pianetaarticolo 2021.05.09 Scrigni di biodiversità, zone rifugio per orso, lupo e camoscio. In questi scenari si cammina incantati attraverso luoghi di fiaba protetti da giganteschi faggi antichi dalle forme che lasciano spazio all’immaginazione , sorgenti da rocce muschiate.
L’escursione ti prende e diventa narrazione sensoriale tra fragranze, fruscii e foglie in amore.

GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI 24 maggio 2020  – CLUB ALPINO ITALIANO E MATTM: SENTIERO DEI PARCHI articolo 2020.05.24

2021.05.13 (filidido) Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi




PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE  e SAPIENS – UN SOLO PIANETA, 8 maggio 2021 – RAI 3 – trasmissione televisiva di Mario Tozzi. UN ESEMPIO VINCENTE DI RIPRESA E RESILIENZA

PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE  e SAPIENS – UN SOLO PIANETA
8 maggio 2021 – RAI 3 – trasmissione televisiva di Mario Tozzi
UN ESEMPIO VINCENTE DI RIPRESA E RESILIENZA

Grande emozione e meraviglia per aver visto gli ambienti del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise accompagnare la puntata di “sapiens-un solo pianeta” del divulgatore Mario Tozzi che ci ha illustrato lo stato di salute delle specie animali sulla Terra. Tema guida la “sesta estinzione” in atto della quale dovremmo prendere maggiore consapevolezza, trovandoci ora nell’antropocene.

specie reintrodotte
Si è parlato di quelle più a rischio che potrebbero scomparire nell’arco di anni, ma anche di quelle, come l’Orso Bruno Marsicano, il Camoscio d’Abruzzo e il Lupo, che, a un passo dalla scomparsa ora hanno ripopolato le montagne rifugio d’Abruzzo e oltre, guardando ai Sibillini.  Si tratta di riusciti progetti di reintroduzione che hanno preso il via dagli habitat naturali proprio nel Parco storico del centro Italia.

Con Federparchi, tre anni fa, il 9-10 maggio 2018 ci siamo ritrovati a Pescasseroli per dibattere su tema attuale: LA PRESENZA DEI GRANDI CARNIVORI TRA OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ.

progetto Camoscio d’Abruzzo
30 anni fa, nel 1991,  Club Alpino Italiano e Parco Nazionale d’Abruzzo dettero il via al Progetto Camoscio d’Abruzzo. Una storia che oggi vanta vicende, numeri e luoghi riconsegnati alla biodiversità.

Parco storico valore d’Appennino
Con orgoglio va fatto presente che il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise con le sue peculiarità faunistiche, vegetationali e geologiche ha saputo conservare e rilanciare l’eccezionale insieme di ambienti ricchi di storia naturale e umana. Con attenzione alla sostenibilità come riportato dal Presidente Giovanni Cannata. Luoghi e storie da scoprire e conoscere “in cammino sul Sentiero Italia Cai“. Qui troviamo solidi ambienti rupestri, boschi secolari con le famose e riconosciute “foreste vetuste” e torrenti cristallini che rinviano il gorgoglio dell’acqua. Affascinanti luoghi singolari che ospitano una straordinaria biodiversità con numerose specie uniche al mondo. Il Parco è un esempio vincente di Ripresa e Resilienza. Buona pratica da sostenere e da imitare.

una rete visibile e invisibile di relazioni
Tozzi ha fatto presente come le specie animali e vegetali formino una fitta rete, visibile e invisibile, di basilare importanza per l’equilibrio naturale complessivo della vita. Tutti abbiamo bisogno di tutti, compreso noi “sapiens” che non possiamo vivere soli, circondati unicamente da animali allevati e da piante coltivate.
Le spettacolari immagini che hanno accompagnato la serata hanno rappresentato i tre ecosistemi che caratterizzano questo lembo d’Appennino: il fiume torrentizio della Val Fondillo, simile per qualità e suggestione ai tanti altri fondovalle del Parco; il vetusto grande faggio plurisecolare, simbolo delle estese foreste vetuste del Parco e che mi ricordano il poster “il grande albero” – che ha campeggiato in camera nella mia infanzia, mentre garantisce riparo e cibo a tantissimi animali; le alte praterie e rupi con flora e fauna specializzata negli adattamenti.

100 anni del Parco
Iniziamo a preparare i festeggiamenti per i 100 anni del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio Molise. Il 2022 sarà l’anno di questo grande e unico appuntamento che sarà ricordato insieme al Parco Nazionale del Gran Paradiso che vanta la stessa storicità. I Parchi stanno lavorando insieme. Una base avviata dai Presidenti Antonio Carrara (PNALM) ed Italo Cerise (PNGP). L’attuazione 2022  sarà invece a cura dei nuovi Presidenti Giovanni Cannata (PNALM) e chi sarà nominato nel PNGP.
Ho seguito nel 2019, 1-4 aprile, il VIAGGIO-STUDIO del Parco Nazionale del Gran Paradiso nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. In quella circostanza il Club Alpino Italiano ha favorito il processo di conoscenza e  integrazione tra Aree Protette simbolo della tutela delle “terre alte” nell’avvicinamento ai cento anni di istituzione. Di riferimento al gemellaggio è stato il Progetto di Educazione Ambientale Cai-Ministero Ambiente: H2O, RISORSA a 360° nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.

CAMOSCIO D’ABRUZZO  – sono trascorsi 30 anni dalla istituzione della Riserva Corno Grande di Pietracamela che ha dato il via al Progetto di reintroduzione sul Gran Sasso d’Italia (link articolo 28.02.2021)

2021.05.09 (filidido) Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi




(2) ABRUZZO REGIONE “VERDE” D’EUROPA – ABRUZZO REGIONE “BIANCA” D’EUROPA – 2.1 NECESSITA’ E PUNTI DI FORZA D’ABRUZZO – 2.2 SERVONO ATTIVITA’ DISTRIBUITE SUL TERRITORIO

(2) ABRUZZO REGIONE “VERDE” D’EUROPA – ABRUZZO REGIONE “BIANCA” D’EUROPA
– 2.1 NECESSITA’ E PUNTI DI FORZA D’ABRUZZO
–  2.2 SERVONO ATTIVITA’ DISTRIBUITE SUL TERRITORIO
Si continua … e in questo secondo documento su “Abruzzo Regione verde e bianca” proseguono narrazione e argomentazione.

narrazione e argomentazione
Il Camoscio d’Abruzzo simbolo di ripresa e resilienza  – Ripartiamo dai paesi e dai sentieri, dalle genti e dalla mobilità dolce.

Bisogna evitare che l’Abruzzo si riempia di cantieri con pesanti conflitti. Le opere devono essere di visione e di sistema portando servizi e benefici duraturi. E’ necessario il coinvolgimento diretto dei cittadini tutti, con confronti documentati, aperti e democratici. Il PNRR con il suo corteo di soldi (la parte prestito va restituita) è un’occasione irripetibile.
disciplinari unitari
Dal punto di vista ambientale l’Abruzzo ha tre Parchi nazionali, un Parco regionale, un’Area marina protetta e un vario insieme di Riserve.  Inoltre in fieri il Parco della Costa Teatina. Ebbene è una realtà da mettere a sistema, con le risorse per il clima, la rete dei sentieri, la biodiversità, il turismo sostenibile e altro regolati da disciplinari unitari di intervento

la nuova sfida turistica
L’Abruzzo è Regione articolata per sistemi montuosi che si affacciano degradando sull’Adriatico e si saldano alle zone interne d’Appennino. Un insieme incomparabile di paesaggi e bellezza. Tra paesi pedemontani, montani e costieri si scopre una altrettanto varia successione di elementi culturali.
L’Abruzzo è invidiata nell’incontro di natura e cultura, in grado di vincere ogni sfida turistica.
Per questa Regione cuore d’Appennino due capisaldi.
– 1. UN’IMMAGINE FORTE E DI EFFICACE RICHIAMO
il Camoscio simbolo d’Abruzzo, delle sue montagne e non solo…
In Abruzzo è sopravvissuto alla grande il Camoscio (rupicapra pyrenaica ornata).
L’Abruzzo facciamolo presentare da questo splendido, agile e accattivante animale. Utilizziamolo come alfiere vincente per questo nuovo impegno di ripresa e resilienza.
Il Camoscio è l’esempio positivo e vitale di un animale che è riuscito a ripopolare tutte le montagne d’Abruzzo. Esule sui monti della Camosciara (dove era rimasto con pochi esmplari) è tornato sulla Maiella, sul Gran Sasso d’Italia, sul Sirente ed è in programma la reintroduzione sul Velino.
C’è già una possibile icona da utilizzare.E’ quella del Camoscio Carlino, il vagamondo umanizzato del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga che agisce insieme al prof. Ovidio Verde. Questi due protagonisti hanno accompagnato i giovani alla scoperta di luoghi, storie e risorse (anche le Foreste Vetuste).
– 2. UNA DIFFUSA PRESENZA SUL TERRITORIO DI STORIE E GENTI
In Abruzzo abbiamo i borghi più belli d’Italia, paesi diffusi capillarmente nella fascia pedemontana e montana.
– I paesi porte di accesso alla Montagna  – Il Sentiero Verde dei Parchi d’Abruzzo
i paesi fulcro delle attività
Nodo delle scelte restano i paesi che rappresentano il fulcro di ogni attività (di accoglienza e produzione).Paesi collegati da un sistema di trasporti adeguato nei mezzi e nei passaggi così da garantire avvicinamenti sicuri e di accoglienza, soddisfacendo l’esigenza di attenzione sanitaria e di conoscenza.
Sentiero Verde dei Parchi d’Abruzzo
Il Sentiero Verde dei Parchi d’Abruzzo, con le sue 59 tappe tocca molti paesi. Il programma Sentiero Italia Cai è di esempio e li valorizza come cultura,accoglienza, percorrenza e tutela.
Ripartiamo dai sentieri e dai paesi che sono cataloghi di scoperta e conoscenza. Ecco la proposta di riscatto della periferia verso la città, della molteplicità dei luoghi nei confronti dei non luoghi.
PREPARARSI PER I 100 ANNI DELLA NASCITA DEL PARCO D’ABRUZZO
Evento epocale, riferimento per tutte le Aree Protette d’Abruzzo, d’Appennino e d’Italia
logo d’Abruzzo
– Iniziamo quindi da una maglietta con il Camoscio Carlino Vagamondo e il Sentiero Verde dei Parchi d’Abruzzo che comprende il Sentiero Italia Cai .
Il Sentiero Italia Cai ha un valore internazionale e va considerato con questo respiro, come mito destinato a non spegnersi, L’Abruzzo con le sue montagne e i suoi paesi può rappresentare un’eccellenza da visitare e scoprire.
Montagna Pulita – EVVIVA LA BORRACCIA Liberi dalla plastica
C’è poi il progetto Montagna Pulita con lo slogan Evviva la borraccia Liberi Dalla plastica.
Messaggio che sposa l’acqua con tutte le positive implicazioni dalla sorgente, alle fontane, agli acquedotti.
Acqua per tutti – Acqua di qualità
In tema di acqua non dimentichiamo l’acquifero del Gran Sasso d’Italia (che disseta 700.00 persone ed è a rischio inquinamento), altro simbolo di un impegno sociale , ambientale, culturale ed economico.

costruttori di futuro
L’attuale società ha bisogno di equilibri su ambiente e salute. Servono nuovi costruttori di futuro che si prendano cura dei beni di tutti.
La sfida è: governare e cambiare.
Il PNRR va orientato per ribaltare  settoriali visioni di parte.
NO DOCUMENTATO!!! AD ALCUNI  ATTUALI INTERVENTI DA NEXT GENERATION EU e ALTRI FONDI
– impianti Magnola -Ovindoli
– interventi di arroccamento sul Gran Sasso (versante teramano e altri possibili impatti)
– riduzione Parco Regionale Sirente Velino
– impianti Maiella
– altri impianti di  industria neve
– cabinovia Roccaraso verso Aremogna
– strada Altopiani Maggiori  – Scanno
– ferrovia veloce Pescara – Sulmona, (nello specifico del Monte Morrone e di altri significativi impatti
– cemento sulla Costa dei Trabocchi nel Parco Costa Teatina
Diamo invece credito ai 17 obiettivi Agenda 2030 e alla relazione sul Capitale Naturale.
Sosteniamo le iniziative di informazione, educazione e formazione ambientale.


2021.05.07 (filidido) Giornalista
 – Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi




LEGGERE DOVE NON SI LEGGE è un esperimento di speranza (descrizione e video).

LEGGERE DOVE NON SI LEGGE (link)
è un esperimento di speranza (descrizione e 12 video)


video (link)
L’invito alla lettura del libro, dell’ambiente, delle genti
Da amante dell’ambiente mi seducono meraviglia e fascino dei piccoli borghi montani, molti dei quali in Abruzzo vivono nella terra di mezzo tra le alte vette e l’affaccio sulla costa. Tanti altri si perdono nelle valli e sugli altopiani che modellano le zone interne.

12 tra borghi e località
Le parole di Eugenio Di Donato e  le immagini di Gaia Russo Frattasi svelano frammenti di 12 tra borghi e località.
Questa prima volta tocca ad Arsita piccolo borgo nell’area interna della Valle del Fino. Arsita viene raggiunta da Castelli attraverso una strada interna, grande nel paesaggio, da migliorare nel fondo, che forse è consigliabile percorrere a dorso di mulo.

il progetto Leggere dove non si legge (link) porta il libro nelle piazze, nei lavatoi, nei bar, alle fontane. Là dove non te lo aspetti. Dove per abitudine e costume non siamo abituati a pensarlo. Come se il libro avesse dei posti specifici dove comparire e non si potesse leggere ovunque
Leggere dove non si legge rompe con la tradizione che confina il libro nelle librerie e nelle scuole. Che ne fa un soggetto per pochi, qualcosa per addetti ai lavori.
Pensa che il posto migliore per un libro siano le mani del lettore. Qualunque lettore. Di ogni ordine e grado, nazionalità, etnia, sesso, genere e religione…………………………….
Leggere dove non si legge è un viaggio in dodici puntante. Dodici tappe con il romanzo Sangue e Latte, l’editore El Doctor Sax, l’autore Eugenio Di Donato e la regista Gaia Russo Frattasi che vi racconterà con l’occhio della sua telecamera il territorio che abbiamo attraversato. Le strade divelte e i paesaggi mozzafiato, le case tagliate in due dal terremoto e i ponti puntellati, serpenti e mandrie che pascolano nella notte in un concerto di campanacci, i bar di paese e le fontane

La descrizione del tratto Castelli Arsita, realistica e imitativa  per me che lo conosco bene,  è in linea con le modalità espressive di Eugenio, dei paesi e dei monti che li incorniciano:
….Ho inteso la scrittura come uno strumento, un oggetto afferrabile che abbia le fattezze di un utensile in grado di stendere e plasmare il pensiero, che ne ridisegni l’estensione e ne muti l’immaginario.
Nel video la leggerezza dei frammenti, dei suoni, del dialetto. Strette vie che ci attendono. Tempo sospeso tra apparenza e nuovo futuro. Voci delle aree interne. Fiducia nella politica e nel BIM.
Ad Arsita anche una Sezione del Club Alpino Italiano, a presidio della Montagna.
Si legge, si parla. In cammino.

Prima Tappa, Arsita
Si parte da Castelli, in provincia di Teramo, dove faremo base per qualche giorno. Gaia non conosceva Castelli, non immaginava di trovare alle sue spalle una parete gigantesca e selvaggia
Mentre si guarda intorno stupita e meravigliata sulle labbra le affiora una parola primordiale.
«È preistorica» dice, senza staccare un attimo gli occhi dalle guglie che come pinne di un tirannosauro puntellano la cresta sommitale della parete. La parete è immensa, tutta spaccata, con il bosco e i prati che si arrampicano verticalissimi finché possono. Poi arriva lei, la roccia, e da quel punto della strada pare stia ancora emergendo. Sembra si muova.
«Credevo di conoscere l’Abruzzo» aggiunge e resta a bocca aperta.
Sorrido, la nord del monte Camicia ti stordisce, si impone potente e inaspettata, occupa tutto lo spazio. Sorrido di nuovo e le dico, «vedrai…», e non mi riferisco alle meraviglie paesaggistiche ma ai circa venti chilometri di strada dissestata che ci separano da Arsita. Tra Castelli, Befaro e Arsita il tempo si dilata. Succede qualcosa all’aria, e sebbene non ci sia nessun cartello a segnarne i confini tu lo «senti» che hai valicato una zona. Che non è come prima. Lo spazio ti avvolge, e ti tiene. Ti stringe così forte che avverti la sua morsa per giorni.
Valichiamo fossi, schiviamo anfratti e buche che paiono voragini, l’asfalto appare a tratti e quando c’è è divelto, spaccato dalle pioggia e dai cingoli dei trattori, forma dei denti che sono gradini. Proseguiamo a passo d’uomo, l’auto tocca, gratta, struscia ma procede. È l’ultima discesa, porta a un ponte sgarrupato con le ringhiere arrugginite e accartocciate, sembra ci sia passato sopra qualcosa di molto grosso, sotto scorre il Fino, il fiume che dà il nome alla vallata. Siamo ufficialmente nel comune di Arsita.

I progetti
Il progetto Leggeredove non si legge (link)è continuità espressiva e di speranza del progetto i corpi dicono (link) svelato nelle parole di oltre 700 persone impegnate a scrivere insieme qualcosa di nuovo che sarà riportato in una Mostra.

2021.05.05 e seguenti (filidido) Giornalista
– Centro di Educazione Ambientale “gli aquilotti” del Cai Castelli e Teramo– CD Federparchi